Utilizziamo i cookie. Questo ci aiuta a gestire il nostro sito web e a offrirti un'esperienza migliore. Utilizzando il nostro sito, accetti la nostra politica sui cookie.

Consigli Utili

Guarda tutto
Esplora il mondo delle NFT per rimanere in cima all'agenda globale

Perché gli NFT hanno invaso le notizie

I mercati NFT fanno miliardi in volumi di scambio mensili, l'opera d'arte NFT dell'artista americano Beeple si vende per più di 69 milioni di dollari, gli NFT costituiscono interi mondi virtuali come Decentraland: perché tutta questa mania e vale la pena parteciparvi?

Per coloro che si stanno ancora chiedendo cosa siano gli NFT e perché siano considerati così lungimiranti, la nostra analisi servirà come una rapida spiegazione. Ecco alcune nozioni di base: un token non fungibile è una recente tecnologia basata sulla blockchain di Ethereum che permette di assegnare un codice singolare non riproducibile a qualsiasi oggetto digitale e mantenere la sua unicità su Internet. Gli NFT sono sviluppati da contratti intelligenti che eseguono e verificano azioni legalmente rilevanti e sono stati proposti per la prima volta nel 2017 come proposte di miglioramento (EIP) per Ethereum, la rete blockchain più diffusa, per standardizzarne il funzionamento.

Il punto centrale da sapere sugli NFT è che non sono né divisibile né intercambiabili (per definizione, non fungibili). Come unità di dati, l'NFT può corrispondere a un particolare file digitale o bene fisico, facile da riprodurre o unico (simile a un certificato di autenticità), e applica la tecnologia blockchain per dare all'NFT una prova pubblica di proprietà. La buona notizia è che quasi ogni cosa può essere tokenizzata su una blockchain: dalla parola scritta e gli oggetti dei videogiochi a esclusivi oggetti d'arte da collezione. La tokenizzazione conferma quindi la validità dei dati di proprietà anche quando si copiano o si scaricano gli oggetti NFT e serve come garanzia di proprietà quando li si compra o li si vende.

Per questo motivo, il mondo degli NFT si sta gradualmente trasformando in un mezzo diffuso e reciprocamente vantaggioso sia per i creatori di beni digitali da collezione che per i commercianti, i collezionisti e gli utenti - apre uno spazio completamente nuovo per i giochi basati su blockchain, permette di certificare l'autenticità degli oggetti, fornire una maggiore esposizione e promuovere nuovi modi di monetizzazione dell'arte. Gli NFT hanno già molteplici applicazioni pratiche e possono facilmente integrarsi in altri ecosistemi non così evidenti come il mercato immobiliare e la registrazione dei domini.

Guardando questi anni di dinamiche di mercato più che riuscite degli NFT diventa chiaro: il token è una tendenza a lungo termine che resterà con noi.

Pubblicato: 23.11.2021

Aggiunti di recente

Crea NFT direttamente su Instagram!
Notizie del settore

Crea NFT direttamente su Instagram!

Questo è stato un anno importante per il mondo degli NFT, dato che adesso sono diventati ancora più accessibili nella nostra vita quotidiana. Tutto grazie a Meta e alla sua integrazione degli NFT in social così globali come Facebook e Instagram!
Carta di debito Visa di Blockchain.com
Notizie del settore

Carta di debito Visa di Blockchain.com

Le possibilità offerte dalle criptovalute aumentano ogni giorno, ma il 26 ottobre hanno fatto un grande passo avanti! In questa data Blockchain.com, la società di servizi finanziari destinati alle monete digitali più famosa al mondo, ha presentato la sua nuova Blockchain.com Visa® Card.
Personalizza la tua Mastercard con NFT!
Notizie del settore

Personalizza la tua Mastercard con NFT!

Nel corso degli ultimi anni NFT ci ha reso felici con tanti annunci e notizie, e ancora una volta ha preparato qualcosa di veramente affascinante. Di recente Mastercard si è unita a hi — l'app finanziaria Crypto e Fiat — e ha annunciato la prima carta di debito al mondo con una funzionalità di personalizzazione dell'avatar NFT!
Scroll to top