Utilizziamo i cookie. Questo ci aiuta a gestire il nostro sito web e a offrirti un'esperienza migliore. Utilizzando il nostro sito, accetti la nostra politica sui cookie.

Consigli Utili

Guarda tutto
Le basi del mondo NFT
CT_School: CT_School: Cos'è Ethereum?

Il mondo dei Non fungible token (NFT) non è semplice e richiede una ricerca approfondita. Ma non temere, CryptoTab è qui per aiutarti e guidarti in questo processo di apprendimento!

Come avrai sentito, la parola NFT viene spesso usata insieme ad Ethereum, e questo potrebbe farti porre delle domande. Vediamo quindi di cosa si tratta e come funzionano.

Cos'è Ethereum?

Ethereum è una blockchain di seconda generazione che ha portato avanti le idee e i concetti introdotti da Bitcoin, rendendoli più avanzati e aggiungendo altre funzionalità oltre ai semplici pagamenti.

La caratteristica principale e più importante di Ethereum sono gli smart contracts. In poche parole, con la rete Ethereum è possibile scrivere i propri smart contract che prevedono l'esecuzione automatica di una transazione se tutte le condizioni sono soddisfatte. L'intero processo è verificato dalla blockchain e se una qualsiasi delle condizioni non è soddisfatta, il contratto non viene portato a termine.

Questo è il vantaggio principale di Ethereum: rende l'intero processo di esecuzione del contratto automatizzato - meno dispendioso in termini di tempo e di costi e senza l'intervento di terzi. Inoltre, i dati personali sono più protetti in quanto non vengono memorizzati su un server centrale come in un mercato tradizionale.

Cos'è ETH?

Il token utilizzato in Ethereum è chiamato Ether (ETH). È la criptovaluta madre della blockchain, seconda solo a Bitcoin (BTC) per capitalizzazione di mercato.

Per cosa viene usata ETH?

Oggi Ether può essere conservata, scambiata o utilizzata per interagire con applicazioni decentralizzate, come gli smart contract.

Ma soprattutto, può essere utilizzata per acquistare NFT su piattaforme come OpenSea. Il processo di acquisto stesso è un contratto. Ad esempio quando si acquista l'NFT Mining Master Token con ETH, si deposita una particolare quantità di valuta e, se si soddisfano le condizioni concordate (si trasferisce la giusta quantità dal proprio saldo), si riceve il token desiderato. Lo stesso vale per tutti gli NFT delle collezioni CryptoTab.

Ora sai cos'è Ethereum, se hai ancora delle domande, ponile sulla nostra pagina Twitter

PONI DOMANDA

Trouble seeing this email? View it as a web page.

If you wish to no longer receive Email Updates from us, simply Unsubscribe. This email was sent because you are subscribed to CryptoTab service. We do not sell any information to third parties. Privacy Policy

Pubblicato: 31.05.2022

Aggiunti di recente

Onorando i vincitori del Golden Ardrop!
CONSIGLI UTILI

Onorando i vincitori del Golden Ardrop!

Ogni 21 di ogni mese c'è un Golden Airdrop automatico! I vincitori ricevono Essenze d'Oro di incredibile valore e il numero di essenze è pari al livello del gettone che ha vinto l'Airdrop!
Age of Eggs: stai ottenendo il massimo?
CONSIGLI UTILI

Age of Eggs: stai ottenendo il massimo?

È uscita la collezione Age of Eggs III collection e sono già centinaia le uova che stanno generando entrate per i loro nuovi proprietari. Ma questi ultimi stanno ottenendo il massimo profitto dai nuovi token?
Acquista token con qualsiasi valuta: NFT Marketplace e integrazione con CT Pay
CONSIGLI UTILI

Acquista token con qualsiasi valuta: NFT Marketplace e integrazione con CT Pay

L'NFT Marketplace di CryptoTab è stato lanciato da poco, ma siamo entusiasti di annunciare l'aggiornamento globale NFT n. 2!
Scroll to top