Utilizziamo i cookie. Questo ci aiuta a gestire il nostro sito web e a offrirti un'esperienza migliore. Utilizzando il nostro sito, accetti la nostra politica sui cookie.

Consigli Utili

Guarda tutto
La base di tutto il settore delle criptovalute

Cos'è una blockchain?

Abbiamo già detto che la tecnologia blockchain è in continuo sviluppo e ora ne sono disponibili diverse generazioni. Ma cos'è una blockchain, perché è definita decentralizzata e in che modo vengono aggiunti i nuovi blocchi? Scopriamolo!

Una blockchain è una catena continua e sequenziale di "blocchi" di dati. Copie di tale catena sono memorizzate su computer di tutto il mondo. Non esiste un nodo centralizzato attraverso il quale vengono eseguite le transazioni né un controllo su tale processo. Per questo motivo il sistema è definito decentralizzato.

Ogni blocco contiene informazioni criptate sotto forma di codice hash. L'hash è un insieme di caratteri generato matematicamente che viene copiato nel blocco successivo della catena, collegando così quest'ultimo al precedente. Qualsiasi modifica in un blocco porta a un cambiamento nell'hash, il che significa che il codice nel blocco modificato e quello nel blocco successivo non corrispondono: questo invalida completamente la porzione di catena seguente che viene contrassegnata come fittizia e non è ammessa. Quando i blocchi vengono aggiunti alla catena, il sistema Blockchain controlla automaticamente l'autenticità dei dati dei precedenti e di quelli nuovi. In questo modo è impossibile sostituire o falsificare le informazioni nella catena.

I nuovi blocchi vengono aggiunti con l'aiuto dei miner. Si tratta di computer che risolvono problemi computazionali complessi utilizzando algoritmi POW (nel caso delle blockchain di prima e seconda generazione) e POS (nel caso di quelle di terza generazione) al termine dei quali vengono aggiunti nuovi blocchi. A seconda della potenza del computer la risoluzione del problema richiede tempi diversi. Per ogni blocco risolto, i proprietari dei miner ricevono una ricompensa sotto forma di monete della criptovaluta corrispondente e commissioni di transazione.

Memorizzazione delle copie della catena su computer indipendenti in tutto il mondo, collegamento dei blocchi con un codice univoco e il controllo delle modifiche: questo insieme di funzioni rende il sistema Blockchain trasparente, nonché uno dei più sicuri e indipendenti dagli altri. Per questo motivo è diventato popolare in molteplici settori anche ben distanti da quello finanziario.

Pubblicato: 28.02.2022

Aggiunti di recente

Espansione delle mining farm di criptovalute nel mondo
CONSIGLI UTILI

Espansione delle mining farm di criptovalute nel mondo

Le Crypto Farms stanno riempiendo i titoli dei giornali ogni settimana e l'interesse per il mining è diventato esplosivo. Nel frattempo, alcune aziende tendono a costruire le loro enormi mining farm e cercano di ottenere profitti maggiori. Diamo un'occhiata a diverse grandi crypto farm e concentriamoci sulle recenti tendenze.
Bitcoin officially joins the US Stock Exchange
Notizie del settore

Bitcoin officially joins the US Stock Exchange

Bitcoin has been officially approved by the US Stock Exchange – on October 19, the world’s first trading of the Bitcoin Strategy ETF was successfully launched in New York. In two days of trading, Bitcoin assets managed by the exchange-traded fund exceeded $1 billion. The Bitcoin Strategy ETF thus became the first US exchange-traded fund to be officially approved for Bitcoin contracts.
BTC Powers Back to $50K
Notizie del settore

BTC Powers Back to $50K

Bitcoin is gaining ground! BTC price is on the move again, hitting its highest level since mid-May. It peaked at $50,270, adding 3% on the day. It has recovered more than 72% since June. The crypto asset’s overall market valuation is currently at $942 billion. This could be a sign that the “capitulation period has ended and the market is back on solid ground,” Coin Metrics wrote in a Tuesday newsletter.
Scroll to top